Impianti soggetti a verifica

Il DPR 462/01 richiede al datore di lavoro di eseguire la verifica periodica dell’impianto di messa a terra, degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione, in tutte le attività lavorative in cui siano presenti lavoratori dipendenti o ad essi equiparati.

Sono equiparati:

  • i soci lavoratori di cooperativa o di società, anche di fatto, che prestano la loro attività per conto delle società e dell’ente stesso;
  • gli associati in partecipazione di cui all’articolo 2549, e seguenti del codice civile;
  • i partecipanti a iniziative di tirocini formativi e di orientamento (quindi anche stages, percorsi di alternanza studio-lavoro, ecc.);
  • gli allievi degli istituti di istruzione ed universitari e i partecipanti ai corsi di formazione professionale nei quali si faccia uso di laboratori, attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici, ivi comprese le apparecchiature fornite di videoterminali (limitatamente ai periodi in cui l’allievo stesso è effettivamente applicato alla strumentazioni o ai laboratori in questione), in poche parole gli studenti che si trovano nelle condizioni sopraindicate;
  • i volontari del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e della protezione civile;
  • infine i lavoratori di cui al decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468, e successive modificazioni, ovvero gli addetti ai c.d.“lavori socialmente utili” o LSU.